Portfolio

Torna al portfolio

Disegno della passeggiata del Guncina di Bolzano

Passeggiate del Guncina di Bolzano - Guntschnapromenade Bozen

La Passeggiata del Guncina è uno dei percorsi panoramici più suggestivi di Bolzano, ed è situata nella parte occidentale della città, nel quartiere di Gries. È un luogo molto amato sia dai residenti che dai turisti per la sua bellezza naturale, il clima mite e la vegetazione mediterranea che si mescola a quella alpina. È proprio il suo clima mite che permette la crescita di una vegetazione tipicamente mediterranea, con ulivi, cipressi, palme, oleandri, limoni e agavi. Il sentiero, in lieve pendenza, offre una vista spettacolare sulla città di Bolzano e sulle Dolomiti circostanti, in particolare sul Catinaccio.

Storia

La passeggiata è stata progettata nel XIX secolo, durante il periodo in cui Bolzano era parte dell’Impero Austro-Ungarico. Fu voluta dall’arciduca Enrico d’Asburgo, che desiderava un luogo di svago e relax in un’area caratterizzata da un microclima particolarmente piacevole. Fu inaugurata il 30 ottobre 1892.

Il mio legame con questa parte speciale di Bolzano

Questo luogo carico di fascino era una delle mete che mio nonno materno sceglieva per portarmi a fare due passi. Ricordo quando nel primo pomeriggio passava a prendermi, e assieme risalivamo parte della passeggiata. Per me tutto era una magia, perché quel luogo trasmetteva una incantevole e misteriosa sensazione di antico. Ogni volta che la ripercorro e cammino sopra la terrazza del porticato dal quale comincia il percorso, mi torna alla mente il nonno, che puntualmente si accomodava su di una panchina e si accendeva una sigaretta, godendosi la meraviglia delle piante che lo circondavano.

Alcune immagini

Passeggiata del Guncina di Bolzano - Guntschnapromenade Bozen Passeggiata del Guncina di Bolzano - Guntschnapromenade Bozen Passeggiata del Guncina di Bolzano - Guntschnapromenade Bozen